Dieci giorni alla fine di Windows 10. Più o meno. Perché aspettare? Installa Linux oggi stesso!
Martedì 14 ottobre è tra soli dieci giorni. Sarà quindi la fine degli aggiornamenti di sicurezza gratuiti per gli utenti di Windows 10. Beh, più o meno.
Microsoft ha cambiato idea diverse volte quest'anno, e adesso offre un supporto esteso "gratuito" per Windows 10 per un anno, fino al 14 ottobre 2026. Questi aggiornamenti di sicurezza sono pubblicizzati come gratuiti, tuttavia c'è un problema, ovviamente: è necessario collegare il software Windows 10 a un account Microsoft online, anche se questa opzione si applica solo nello Spazio economico europeo. Vivi da un'altra parte? Allora puoi pagare con i cosiddetti punti di Microsoft Reward, o magari caricando i tuoi dati nel cloud di Microsoft. Oppure sborsando più di 30 dollari a Microsoft.
Nessuna di queste opzioni è davvero gratis, non ti pare?
La buona notizia è però che nemmeno la campagna La fine di 10 deve finire. Non ancora! A tutti gli utenti Windows 10 che non l'avessero ancora fatto, siete sempre in tempo per avviare l'ultimo aggiornamento Windows della vostra vita: passate a Linux!
Se fai la modifica adesso, non dovrai collegare il tuo computer a un account Microsoft, pagare con dei punti premio, caricare i tuoi dati privati sui server aziendali, e nemmeno sprecare i tuoi guadagni sudati con delle spese inutili.
Scopri cosa significa davvero essere liberi con il software libero e open source. Nessun costo di licenza per gli aggiornamenti software, o per le nuove funzionalità. Non è richiesto nessun account online per utilizzare il tuo dispositivo. Nessuna intelligenza artificiale generativa è integrata nel tuo sistema operativo. Il tuo sistema operativo è più privato per impostazione predefinita: sei tu a decidere quando aggiornare, e quando riavviare il tuo computer. Ricevi gli aggiornamenti software per tutto il tempo necessario, oppure finché l'hardware non si rompe. E molto altro ancora! Ecco cos'è la libertà del software.
Come ha detto un portavoce dell'Ufficio federale tedesco per la sicurezza informatica (BSI): “Questa [proroga] concede agli utenti un po' più di tempo per cercare di utilizzare un sistema operativo che fornisca degli aggiornamenti di sicurezza a lungo termine”.
Ben detto, non potremmo essere più d'accordo!
Sul sito web della campagna La fine di 10 troverai luoghi ed eventi vicino a te. Qui potrai ricevere assistenza per iniziare a utilizzare un sistema operativo moderno, ricco di funzionalità e indipendente, e che inoltre ti viene fornito con aggiornamenti di sicurezza a lungo termine: Linux.
Trova qualcuno che ti aiuti a installare Linux oggi stesso: https://endof10.org/