Stampa
Dieci giorni alla fine di Windows 10. Più o meno. Perché aspettare? Installa Linux oggi stesso!
Martedì 14 ottobre è tra soli dieci giorni. Sarà quindi la fine degli aggiornamenti di sicurezza gratuiti per gli utenti di Windows 10. Beh, più o meno.
Microsoft ha cambiato idea diverse volte quest'anno, e adesso offre un supporto esteso "gratuito" per Windows 10 per un anno, fino al 14 ottobre 2026. Questi aggiornamenti di sicurezza sono pubblicizzati come gratuiti, tuttavia c'è un problema, ovviamente: è necessario collegare il software Windows 10 a un account Microsoft online, anche se questa opzione si applica solo nello Spazio economico europeo. Vivi da un'altra parte? Allora puoi pagare con i cosiddetti punti di Microsoft Reward, o magari caricando i tuoi dati nel cloud di Microsoft. Oppure sborsando più di 30 dollari a Microsoft.
La fine (di Windows 10) è vicina!
Oggi lanciamo "La fine di 10" (endof10.org) per portare Linux agli utenti di Windows 10!
Dal 14 ottobre 2025 Microsoft terminerà il supporto a Windows 10. Microsoft non fornirà più gli aggiornamenti di sistema: questo trasformerà tra i 200 e i 400 milioni di computer sparsi per il mondo in rischi per la sicurezza e in rifiuti elettronici fortemente inquinanti.
Il tuo potrebbe essere uno di questi.
E se invece si riuscisse a rendere di nuovo veloce e sicuro il tuo attuale computer, in modo che puoi continuare a usarlo? C'è un'alternativa a Windows, che è libera, che riceve aggiornamenti regolari e che funziona su quasi tutti i dispositivi, dalla maggior parte degli smartphone e dei routers ai supercomputer che predicono il tempo, e ai robot su Marte.